Un Festival del design a L’Aia
13 marzo 2017

Il Festival Designkwartier si terrà quest’anno per la terza volta nel vivace quartiere Zeehelden a l’Aia. Per tre giorni l’area si trasforma nel regno di affermati designer e di nuovi talenti con entusiasmanti progetti. Si potranno trovare speciali oggetti di design per uso quotidiano così come innovativi e divertenti oggetti che suscitano stupore.
Il Festival Designkwartier unisce presentazioni, negozi, attività e mostre nel campo del design per dar vita a un evento di grande ispirazione. Durante il festival i designer saranno presenti per illustrare le loro creazioni. In questo modo i visitatori saranno invitati a osservare cose di solito date per scontate da un diverso punto di vista. Il percorso è stimolante, snodandosi attraverso 50 diverse location, fra negozi temporanei, botteghe, gallerie, il museo del Panorama Mesdag, il monumento nazionale The Temple, l’art center Stroom Den Haag e altri luoghi sorprendenti come cortili, case e magazzini industriali.
Design innovativo
I promotori del Festival Designkwartier de L’Aia vedono le imprese creative come il fattore chiave dell’innovazione. Designer e creativi contribuiscono a risolvere problematiche sociali grandi e piccoli con idee nuove e approcci originali. Per il Festival Designkwartier gli organizzatori selezionano accuratamente nuovi design di alta qualità: innovativi e curiosi, ma allo stesso tempo interessanti per un ampio pubblico. Il Designkwartier de L‘Aia mette così in evidenza una tendenza internazionale: valutare la qualità in base alla cura e all’attenzione con cui qualcosa è stato progettato e prodotto.
Breve anteprima
Ecco alcuni spunti sull’ampia offerta:
- Passo dopo passo, Atelier NL dimostra le fasi di produzione di preziose vetrerie dalla sabbia del Scheveningen Sand Motor.
- La designer Vera de Pont e la sua Pop-Up Collection: cappotti senza cuciture da tagliare dal modello e indossare immediatamente.
- Label Breed mostra cosa accade quando si mettono in contatto noti designer olandesi con aziende olandesi dalle tecniche specifiche.
- Da Windmakers, che è un palcoscenico di The Hague per giovani artisti, il pubblico può creare un collage artistico.
- Carte Blanche Concepts sperimenta con il gusto, l’olfatto e le esperienze alimentari, con una bella installazione di una torta che si può mangiare.
- I disturbatori del Circus Engelbregt coinvolgono il pubblico nella loro presentazione, invitando le persone a uscire dalla loro comfort zone.
- Dutch Design Daily LIVE Pop-Up è una serie di eventi dal vivo dedicati al design olandese. In programma sabato 28 maggio a mezzogiorno e alle tre del pomeriggio interviste con lo stilista Dewi Bekker e il designer Floris Hovers (Heering Office - Zoutmanstraat 30-36).
- Woes van Haaften propone un museo temporaneo unico con New Window, un palcoscenico che svela i processi creativi di arte e design.
- De Koppenwinkel, che propone soltanto tazze da caffé e tè, dimostrazioni sulle numerose tecniche di produzione della ceramica utilizzate dai diversi designer. Inoltre, un punto vendita di speciali oggetti in vetro.
Ingresso gratuito
www.designkwartier.com
https://www.facebook.com/DesignkwartierDH
per ulteriori informazioni per la stampa: [email protected]
Novità in Olanda
-
Dark Sky Park
06/02/19 -
A Kinderdijk per imparare l’arte del mugnaio
06/02/19 -
Tour dei cortili nascosti di Leida
06/02/19 -
Hotel 26 Utrecht
06/02/19 -
I posti migliori in Olanda per scattare le tue foto su Instagram
06/02/19 -
Le parate dei fiori più belle nei Paesi Bassi
06/02/19 -
Anno tematico 2019
10/01/19 -
A Rotterdam la prima fattoria galleggiante al mondo
10/01/19 -
A Rotterdam un parco solare galleggiante
10/01/19 -
I Paesi Bassi hanno un nuovo parco nazionale
10/01/19