
Il Bollenstreek
Origine della tradizione dei bulbi
Nel 16o secolo in questa regione ebbe inizio l'attività di spianamento delle dune. La sabbia era necessaria per l'espansione urbana e la costruzione di ferrovie. Lo strato di terreno formatosi sulle dune spianate si rivelò perfetto alla coltivazione di tulipani, narcisi e giacinti. Anche il mite clima marittimo favorì la coltivazione dei bulbi, che nel 19o secolo conobbe una forte espansione. Oggi è possibile ammirare gli sconfinati campi di fiori colorati anche in altre regioni, quali il Flevoland e l'Olanda Settentrionale.
Sfilata di fiori
L'evento più importante del Bollenstreek è l'annuale parata di fiori, durante la quale sfilano decine di carri decorati che vanno a formare un coloratissimo corteo da Noordwijk fino a Haarlem. I carri si trasformano in bellissime creazioni composte da migliaia di fiori. Dopo l'arrivo a Haarlem, i carri rimangono in esposizione sulla Grote Markt per un giorno intero così che possano essere ammirati ancora una volta con calma.
Mete attraenti nella regione dei bulbi
La regione dei bulbi confina a nord con Haarlem, dove si conclude la parata dei fiori. La regione ospita inoltre tipici villaggi legati alla tradizione dei bulbi, quali Sassenheim, Hillegom, Lisse e Noordwijkerhout. A Lisse puoi visitare il Museo del Tulipano Nero per apprendere tutto sulla storia e sulla cultura dei bulbi. Esplora i dintorni pittoreschi a piedi o in bicicletta e percorri i vasti paesaggi caratterizzati dalle dune lungo la costa. Noordwijk e Katwijk sono accoglienti località balneari, ma anche Leida merita sicuramente una visita.

Fiori
Immergiti nella storia dei fiori dell'Olanda, fai la conoscenza di coltivatori e fiorai e scopri i migliori suggerimenti degli intenditori.
Vai a Fiori