Tutto quello che c’è da sapere sui Paesi Bassi
4.385 Visualizzazioni
Anche se Olanda è la parola più usata per indicare i Paesi Bassi, in realtà l’‘Olanda’ rappresenta solo una parte del paese. Quando nei Paesi Bassi si parla di Olanda, si fa riferimento alle province dell’Olanda settentrionale e dell’Olanda meridionale. I Paesi Bassi sono composti da altre dieci province, dove vivono oltre 17 milioni di abitanti!
- Scopri tutto quello che c’è da sapere sui Paesi Bassi e sugli olandesi.
- Leggi fatti curiosi sui Paesi Bassi.
- Impara la differenza tra Olanda e Paesi Bassi.
I Paesi Bassi in fatti e cifre
I Paesi Bassi si trovano nell’Europa nord-occidentale. Confinano a est con la Germania e a sud con il Belgio. L’ovest e il nord del paese confinano con il litorale olandese del Mare del Nord. L’unità monetaria è l’Euro.
I 10 fatti più importanti sui Paesi Bassi
1. I Paesi Bassi fanno parte del Regno dei Paesi Bassi.
2. La capitale dei Paesi Bassi è Amsterdam.
3. L’arancione è il colore della Casa reale olandese.
4. Gli oltre 17 milioni di olandesi parlano olandese.
5. Sull’isola di Texel vivono più pecore che persone.
6. Quasi un terzo dei Paesi Bassi si trova sotto il livello del mare.
7. Il punto più basso dei Paesi Bassi si trova a Nieuwerkerk aan den IJssel (-6,76 metri rispetto al livello medio del mare).
8. Il punto più alto dei Paesi Bassi è il Vaalserberg (323 metri) con il Drielandenpunt (punto in cui si incontrano i tre confini).
9. I Paesi Bassi vantano circa 35.000 chilometri di piste ciclabili.
10. La più alta densità di musei si trova a Leida, con addirittura 13 musei a breve distanza l’uno dall’altro (a piedi).
Per ulteriori informazioni sull’inno nazionale olandese o sull’economia, consulta fatti e cifre sui Paesi Bassi.
La bandiera olandese
La bandiera olandese viene anche chiamata tricolore nazionale ed è composta da tre bande orizzontali di color rosso, bianco e blu.
Paesi Bassi o Olanda?
I Paesi Bassi sono costituiti da dodici province. Oltre all’Olanda settentrionale e all’Olanda meridionale, troviamo Utrecht, Gelderland, il Brabante settentrionale, Overijssel, Flevoland, Drenthe, Frisia, Groninga, Limburgo e Zelanda. Ogni provincia è caratterizzata dal proprio paesaggio e dalla propria atmosfera. Alcuni esempi sono i laghi della Frisia, i dolmen del Drenthe e la zona del Biesbosch nel Brabante settentrionale.
Ufficialmente l’Olanda è quindi formata da due sole province e usando questa parola per definire il paese si escludono le altre dieci province e i territori d’oltremare.
Guarda questo video: Paesi Bassi e Olanda
Cose da fare e da non fare nei Paesi Bassi
I Paesi Bassi sono un paese liberale e tollerante. Ciò non significa che tutto sia legale o concesso. Gli olandesi però hanno generalmente vedute aperte sulla libertà di espressione, sul matrimonio omosessuale e sull’uso di droghe leggere.
Cosa da fare nei Paesi Bassi
· Ti trovi a Amsterdam? Non dimenticare di fare un’escursione nei dintorni di Amsterdam per scoprire la quiete e gli spazi fuori città. Fai un giro in bicicletta tra i polder o lungo il fiume Amstel oppure prendi il treno per trascorrere una giornata al mare.
· Porta sempre con te un documento di identità in modo da poter fornire un’identificazione in qualsiasi momento.
· Potrai pagare con il bancomat quasi dappertutto.
· Noleggia una bicicletta e goditi il bellissimo paesaggio!
· Porta sempre con te una giacca perché anche d’estate può rinfrescare improvvisamente quando soffia la brezza di mare.
Cose da non fare nei Paesi Bassi
· Non camminare assolutamente sulla pista ciclabile se ci tieni alla vita
· È proibito bere in strada, tranne che nelle ristorazioni con spazi all’aperto
· Non presentarti mai a casa di qualcuno all’ora di pranzo o cena. Gli olandesi ci tengono alla loro privacy e preferiscono mangiare con la famiglia. Probabilmente non ci sarà cibo a sufficienza anche per te.
· Acquisto di droga per strada: le droghe pesanti sono illegali, mentre quelle leggere possono essere acquistate solo al coffeshop.
DPotrai leggere questo e altro nelle Informazioni pratiche relative alla tua visita ai Paesi Bassi.
Visitare i Paesi Bassi
I Paesi Bassi possono essere visitati tutto l’anno. Ogni stagione è caratterizzata da un’atmosfera e da un fascino particolari. In primavera, i campi di fiori sbocciano in tutto il loro splendore e una visita al Keukenhof è d’obbligo. D’estate, puoi goderti il sole e il mare presso una delle belle spiagge del litorale olandese. L’autunno è l’epoca ideale per montare in sella alla bicicletta e scoprire l’incredibile natura e mangiare selvaggina in uno degli eccellenti ristoranti di cui sono ricchi i Paesi Bassi. L’inverno olandese è davvero accogliente. Vieni a fare il tuo shopping natalizio in uno dei caratteristici mercatini oppure infilati i pattini e lanciati sulle piste da ghiaccio.
Non vedi l’ora di visitare i Paesi Bassi? Dai un’occhiata alle varie possibilità e prenota una vacanza nei Paesi Bassi.
Consigliamo: Grazie alla loro posizione centrale e all’aeroporto di Schiphol, i Paesi Bassi sono un ottimo punto di partenza o di arrivo per un viaggio in Europa.
Maggiori informazioni
-
Leggi questo articolo per scoprire qual è la differenza tra Olanda e Paesi Bassi.
Continua -
Metti alla prova la tua conoscenza dell’Olanda! Questa scheda ti farà conoscere delle interessanti curiosità sui Paesi Bassi.
Continua -
Approfitta più che puoi del tuo city break ad Amsterdam e nelle altre città d’Olanda. Visita GRATUITAMENTE musei e attrazioni ed usufruisci di grandi sconti.
Risparmia fino a € 45 -
Apprendi la storia della bandiera tricolore olandese e scopri in quali occasioni viene esposta.
Continua -
-
-
-
Uso della carta di credito in Olanda
Per usare la carta di credito in Olanda è necessario disporre di un codice PIN. Informati per tempo.
Continua -
Amsterdam è una delle città più attraenti d'Europa per la comunità LGBT.
Continua -
-
Vuoi andare in Olanda in aereo? Qui trovi tutte le informazioni sui voli per l'Olanda.
Continua