
Hasselt
Hasselt, una meta di pellegrinaggio
Nel tardo Medioevo, Hasselt era un importante centro religioso. La cappella 'De Heilige Stede' (la città santa) rappresentava il fulcro dei pellegrinaggi del Medioevo. Ancora oggi, la seconda domenica dopo Pentecoste, molte persone si recano in pellegrinaggio a questa straordinaria cappella per ottenere l'indulgenza di Hasselt. Hasselt sorge in un punto di incrocio tra due vie di pellegrinaggio: il cammino Habikspad che parte dalla Frisia e il cammino Jacobspad che parte da Groninga. In questo punto di incontro, i due cammini si collegano all'itinerario di pellegrinaggio internazionale che conduce a Santiago de Compostela, in Spagna.

Guarda il video:
Cosa puoi fare a Hasselt?
Hasselt conta più di 70 monumenti nazionali ed edifici magnificamente restaurati. Probabilmente la costruzione più importante è la Chiesa di Santo Stefano. Questa chiesa, completata nel 1497, è famosa per lo straordinario organo di Knol e per le pitture murali di Christoffel. Anche il vecchio municipio e le antiche fornaci per la produzione della calce meritano sicuramente una visita.
Un aspetto molto particolare è il fatto che Hasselt ricorda una 'piccola Amsterdam'. Infatti il centro storico è caratterizzato, proprio come la capitale, da canali, ponti, moli e chiuse. Puoi fare quindi una bella passeggiata lungo i canali Heerengracht, Prinsengracht e Brouwersgracht o esplorare Hasselt dall'acqua con un giro in barca.
Dove puoi mangiare a Hasselt?
Hasselt offre diversi caffè e ristoranti accoglienti. Per un ottimo pranzo prova 'De Herderin' (Hoogstraat 1), una brasserie che propone gustose pietanze preparate con ingredienti di stagione. Un altro locale consigliato è 'De Compagnie' (Prinsengracht 29), il caffè più antico di Hasselt sorto nel 1700. Anche il 'Café De Zon' (Markt 3), situato all'interno di un edificio monumentale sulla piazza Markt, è un locale eccellente per un pranzo o una cena.
