
Weerribben-Wieden
Cosa puoi fare nel parco nazionale Weerribben-Wieden?
In questo straordinario ambiente paludoso, situato nella provincia dell'Overijssel, per secoli gli Olandesi hanno lavorato con e contro l'acqua. Il risultato è un paesaggio unico, caratterizzato da incantevoli villaggi costruiti sull'acqua. I canneti tipici di queste zone regalano in ogni stagione un quadro diverso; inoltre questo ambiente ricco d'acqua ha molto da offrire anche agli amanti degli animali. Qui infatti è possibile avvistare specie rare, come la lontra e la sterna nera, ma anche il cormorano e l'egretta.
Il parco Weerribben-Wieden è un ambiente ricco di cultura formatosi a partire dal 14o secolo come conseguenza dell'attività di estrazione della torba. La torba essiccata era un ottimo combustibilee veniva estratta da apposite buche chiamate 'weren' e successivamente veniva stesa ad essiccare su lunghe strisce di terra che formavano delle coste sul terreno, le cosiddette 'ribben'. Ed è così che è nato questo paesaggio straordinario.
Il modo migliore per esplorare il parco nazionale Weerribben-Wieden è dall'acqua. A Giethoorn e in altri posti all'interno del parco Weerribben-Wieden puoi noleggiare barche silenziose, barche a remi e canoe e navigare in questo ambiente meraviglioso in tutta tranquillità. Vedrai numerose specie di insetti e uccelli acquatici e, con un po' di fortuna, potrai avvistare una lontra fra le piante che crescono lungo le sponde e la vegetazione acquatica.
Altre attrazioni nei dintorni
Se ti trovi nel parco nazionale Weerribben-Wieden, ti consigliamo di visitare Giethoorn, nota anche come la Venezia dei Paesi Bassi. Assolutamente meritevoli di una visita sono inoltre le ex isole di Schokland e Urk, ormai inglobate nella terraferma, e le accoglienti città anseatiche di Hasselt e Kampen.

Guarda il video: Weerribben-Wieden
Come raggiungere il parco nazionale Weerribben-Wieden e dove parcheggiare
Il parco nazionale Weerribben-Wieden si trova a un'ora e mezza di macchina dalla capitale Amsterdam e dall'aeroporto di Amsterdam Schiphol. Solitamente nei pressi dei centri visitatori, ad esempio a Ossenzijl o a St. Jansklooster, è possibile parcheggiare agevolmente e ottenere maggiori informazioni.
Suggerimento della redazione
Per gli amanti della natura sono disponibili diversi percorsi a piedi molto interessanti. Scegli ad esempio l'itinerario 'Stille Kiersche Wijde-route' o l'itinerario 'Wandelroute Weerribben' e cammina su sentieri sterrati, tra paludi mobili e meravigliosi canneti, passando per un ex impianto di cattura di anatre. Vivrai un'esperienza indimenticabile!

Olanda, terra d’acqua
Non meno del 26 percento del nostro paese si trova sotto il livello del mare. Siamo in grado di gestire e trarre beneficio dall'acqua in modo eccellente, come potrai renderti conto visitando diverse località.
Continua