
Maestri olandesi
Ognuno dei maestri olandesi ha impresso il proprio marchio nella rispettiva disciplina, che si tratti di pittura o architettura. Pittori come Rembrandt van Rijn e Vincent van Gogh hanno esercitato un'enorme influenza sulla storia dell'arte. Ma anche al giorno d'oggi esistono maestri come l'architetto Rem Koolhaas che sono in grado di ispirare con il loro lavoro. Scopri di più sui maestri olandesi e su dove ammirare le loro opere.
Gli antichi maestri del Secolo d'oro

Johannes Vermeer
Il maestro della ‘luce olandese’.

Rembrandt van Rijn
Capolavori di ombre e luci.

Frans Hals
Il maestro dei ritratti di gruppo.

Jan Steen
Scene umoristiche dalla vita quotidiana.
Hieronymus Bosch, maestro del Rinascimento

Hieronymus Bosch
Dipinti che rimarranno sempre un mistero.

Museo Boijmans Van Beuningen
Da Rembrandt a Rothko: il Museo Boijmans Van Beuningen offre una splendida panoramica della storia dell'arte.

Museo del Brabante del Nord
Scopri l'arte e la cultura del Brabante Settentrionale al Museo del Brabante del Nord.
Scopri i musei che espongono le opere dei maestri olandesi
Vincent van Gogh, maestro dell'impressionismo

Vincent van Gogh
Scopri di più sulla vita e sulle opere di questo celeberrimo artista.

Museo Van Gogh
Scopri i capolavori di Vincent Van Gogh.

Il Museo Kröller-Müller
Van Gogh e un giardino di sculture immersi in un Parco Nazionale.
Maestri moderni

Piet Mondrian
Scopri le opere e le idee di uno dei massimi artisti moderni, cofondatore di De Stijl.

Rem Koolhaas
Entra nell'universo dell'architetto olandese Rem Koolhaas e trai ispirazione dalle sue innovazioni famose nel mondo.